Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sfogliato da
Categoria: Articoli

Donne che odiano le donne

Donne che odiano le donne

Durante la prima settimana di gennaio sono stata testimone indiretta di due fatti. Potrei raccontarli così, nudi e crudi, e l’articolo sarebbe pronto, l’indignazione servita. Invece hanno prodotto in me un senso di disagio profondo che nel tempo è maturato in riflessione. Il primo di questi fatti è accaduto sulla pagina di un mio contatto, che chiameremo Omega. Si stupiva che nella sua bolla social una donna avesse scritto che andare in giro un po’ svestite, ubriache e in zone poco raccomandabili…

Leggi tutto Leggi tutto

Le barriere architettoniche del sesso

Le barriere architettoniche del sesso

Ieri un’amica che si occupa di politica mi ha chiesto cosa ne penso del diritto alla sessualità dei disabili. Me lo ha chiesto non perché io sia diversamente abile: pacifico che i primi interlocutori sono i diretti interessati. Voleva una mia opinione perché sa che mio fratello ha la sindrome di Down e ha 30anni quindi il mio occhio “dall’interno” può esserle utile. L’argomento è complesso: si intersecano un casino di piani diversi. Sociali, culturali, normativi. Difficile quindi dare delle…

Leggi tutto Leggi tutto